[GUIDA] Come utilizzare l’App Autenticatore con Facebook
Da poco Microsoft ha reso disponibile agli utenti di Outlook di poter abilitare il 2-step verification code, tramite l’App Autenticatore (LINK), in queste ore aggiornata alla versione 1.0.1
Chi utilizza molto il famoso social network, saprà sicuramente che da tempo è possibile utilizzare questo tipo di verifica, tramite SMS.
Questo procedimento, però, comporta che il device sia sotto copertura di rete, cosa non sempre disponibile, specie se ci si trova all’estero.
Ecco quindi una breve guida per utilizzare l’App “Autenticatore” per generare codici di accesso per Facebook.
Come prima cosa occorre recarsi nelle impostazioni del vostro profilo
e spostarsi nella sezione relativa alla protezione dell’Account.
A questo punto, è necessario abilitare l’Approvazione degli Accessi.
NOTA BENE: Se si ha già attivata l’Approvazione degli Accessi il consiglio è quella di disattivarla, e seguire la guida.
Spuntando la casellina, verrà mostrata il seguente pop-up che illustra come funziona l’Approvazione degli Accessi:
Premere su Primi Passi, verrà mostrato un pop-up che chiederà che Device si desidera configurare, scegliere “Android, iPhone o iPod Touch”:
È molto importante scegliere questa opzione, dato che l’App per Android e iOS integra al suo interno un generatore di codici automatico.
Una volta cliccato su continua, sarà necessario cliccare su “Stai riscontrando problemi?”, come indicato dalla freccia:
In questo modo verrà chiesto a Facebook di generare una chiave privata, che verrà poi inserita nell’App Autenticatore.
Cliccando su ottieni codice verrà visualizzato un codice di 16 caratteri alfanumerici (lettere e numeri), divisi in gruppi da 4 caratteri ciascuno.
Il consiglio è quello di NON APPUNTARSI questo codice da nessuna parte, e di INSERIRLO DIRETTAMENTE nell’App Autenticatore.
Ovviamente il seguente codice è stato inventato solo per realizzare questa guida.
Aprire l’App Autenticatore (scaricabile anche da fondo articolo) e tappare su aggiungi, a questo punto inserire la chiave privata, SENZA SPAZI, per quanto riguarda il nome, essendo puramente indicativo, non ci sono particolari regole.
Tappando su Salva, l’App inizierà a generare automaticamente codici.
ATTENZIONE:
- prestare molta attenzione all’inserimento della chiave privata, sbagliando anche un singolo carattere l’intera procedura dovrà essere ripetuta;
- ogni codice ha una validità di tempo limitata (la barra del colore del tema in alto)
Premere su continua, e inserire quindi il codice fornito dall’App all’interno del proprio browser, e premere nuovamente continua.
Se tutto è stato eseguito correttamente, verrà mostrato un messaggio che riepilogherà il funzionamento del Generatore di Codici, in caso contrario, controllare che il codice inserito sia valido, altrimenti ripetere la procedura.
Cliccando su Fine il generatore di codici sarà installato, è necessario però aggiungere anche il numero di telefono, per farlo è molto semplice, basta cliccare nuovamente sulla casellina di spunta, e procedere secondo le istruzioni di Facebook.
A questo punto l’Approvazione degli Accessi è attivata al 100%!!