Cortana in Italia in versione beta entro fine anno?
Alla fine dello scorso anno abbiamo assistito al rilascio di Cortana, l’assistente vocale di Microsoft, in versione Alpha in Italia, Francia, Germania e Spagna (Cortana in lingua Italiana da oggi per gli utente iscritti alla Developer Preview! [AGGIORNAMENTO x4 – Rete Dati su Action Center]).
Dal canale Twitter di Microsoft Francia arriva ora la notizia che Cortana in Francia arriverà in versione beta entro fine anno, probabilmente con il rilascio di Windows 10 Mobile.
Vedremo se anche la versione italiana, spagnola e tedesca sarà aggiornata alla versione beta entro fine anno essendo arrivate tutte in versione alpha lo stesso giorno.
Che schifo la Francia
peccato che su molte cose da almeno due giri all’Italia…
ti stimo!
Molto probabile, al momento la versione francese è identica alla nostra. Con la beta dovrebbe diventare come quella americana, molto più completa e interessante…. vedremo
Cortana su Windows 10 ha già una voce molto più umana (quella non registrata), quindi penso che sarà quella visto che su Windows Phone 8.1 ha la voce del vecchio TellMe.
Su 10 la porta ancora come Alpha? O ti riferisci alla versione USA? (Che quella già è umana da parecchio, essendo beta.)
Versione italiana, prova a chiedere ad esempio il meteo sul PC Windows 10 e su Windows Phone, vedi sicuramente la differenza.
sull’ultima build non è indicato nulla, manca la scritta ALPHA in alto…in ogni caso funziona “peggio” della versione stabile 8.1 anche perchè è metà in inglese
si spera esca presto anche dalla beta!
Io cortana per qualcosa di serio non l’ho mai utilizzata, boh
Io ho usato Cortana qualche volta solo per mandare sms mentre ero alla guida…utilizzerei di più se arrivasse finalmente l’attivazione vocale
Con calma mi raccomando
Da quando ho Cortana la uso quasi esclusivamente per ricordarmi delle cose :D se potessi richiamarla con la voce la userei molto di più
Mi taglierei un dito del piede per avere hey cortana
Eeeeee mooo esageri
Sul 930 non è attiva la funzione?
Nella versione italiana non è ancora stata implementata, per ora c’è in quella americana, le altre non so. Forse arriverà quando passerà da Alpha a Beta.
Ah ecco
Non la uso mai, i primi tempi era divertente, ma ora… Non capisce nemmeno bene le ore in cui voglio essere avvisato di qualcosa, è lenta ad avviarsi, faccio prima ad andare nel calendario
condivido, tolto all’inizio per farsi due risate trovo che sia abbastanza inutile
Voglio l’attivazione vocale hey cortana!!!! Perché in Italia siamo un anno indietro????????!!!!!!!!!!!!
Perchè gli Stati Uniti hanno molti più utenti di noi (in numero assoluto) quindi hanno la priorità.
Si ma un annoooo?!?!? Ios e Google non si comportano cosí ritardatari nei confronti del resto del mondo…… Eppure anche loro americani……
Non so GNow, ma Siri in Italia è arrivata un anno dopo gli USA, quindi anche gli altri non ci trattano meglio. I motivi sono semplici: l’italiano è una lingua molto più complessa dell’inglese, e l’Italia ha una priorità molto più bassa rispetto agli USA avendo molti utenti in meno.
Ok scusa la critica pero intendevo generalmente che non possono pretendere di aumentare le vendite se in partenza fanno le cose sempre un’ anno indietro rispetto agli altri!! Dovrebbero sviluppare di più e portarsi alla pari con gli altri os ovunque e no un ulteriore anno in più perché in Europa si vende meno…….
Saluto tutti e da domani passo ad Android. Purtroppo il gap è tale che dopo due anni non mi sogno nemmeno di buttare altri soldi in questo sistema. Ci rivediamo nel 2017 quando forse WP sarà maggiorenne. (forse…)
Questi sono i commenti perfetti per scatenare un po’ di flame gratuiti :D
Lagdroid magari anche su Samsung da 700 euro dove dopo pochi mesi lagga tutto
proprio ora che arriva windows 10???ahahahahah!!!….
condivido ogni tua singola parola steen!tra i cugini europei sono tra i piu’ odiosi!non ci torno piu’ persone arroganti e odiose oltre ogni limite!!!