• 0 commenti

Disponibile l’aggiornamento cumulativo di giugno 2025 dedicato a Windows 11 e Windows 10 | KB5060842

Come ogni secondo martedì del mese, Microsoft ha provveduto da pochi minuti a rilasciare un nuovo aggiornamento cumulativo (giugno 2025) per la versione stabile di Windows 11 e Windows 10 su PC e Tablet.

La nuova versione disponibile al download per tutti gli utenti che utilizzano la versione stabile di Windows 11 viene identificata dal numero di build 26100.4349 (KB5060842), mentre su Windows 10 viene identificata dal numero di build 1904x.5965 (KB5060533).

In particolare Microsoft segnala:

  • [Ripristino configurazione di sistema] Dopo aver installato l’aggiornamento di sicurezza di Windows di giugno 2025, Windows 11 versione 24H2 conserverà i punti di ripristino del sistema per un massimo di 60 giorni. Per applicare un punto di ripristino, seleziona Apri  Ripristino configurazione di sistema . I punti di ripristino più vecchi di 60 giorni non sono disponibili. Questo limite di 60 giorni si applicherà anche alle versioni future di Windows 11 versione 24H2.
  • [Windows Hello]  Risolto: questo aggiornamento risolve un problema che impedisce agli utenti di accedere con certificati autofirmati quando utilizzano Windows Hello for Business con il modello Key Trust.
  • [BitLocker] Corretto: questo aggiornamento risolve un problema per cui i dispositivi con BitLocker su unità rimovibili potevano riscontrare una schermata blu di errore dopo la ripresa dalla modalità di sospensione o dall’avvio ibrido.
  • [Schermate del menu di avvio] Corretto: questo aggiornamento risolve il problema per cui le schermate di avvio iniziali, come quelle del PIN di BitLocker, della chiave di ripristino di BitLocker e del menu di avvio, venivano visualizzate lentamente.
  • [Kernel grafico] Risolto: un problema per cui alcuni titoli di gioco non rispondevano più dopo l’aggiornamento a 24H2.
  • [Perdita di memoria] Corretto: questo aggiornamento risolve un problema nel servizio di input che causa un aumento dell’utilizzo della memoria, con un potenziale impatto sulle prestazioni nell’utilizzo multiutente, multilingue e del desktop remoto.
  • [Multimedia] Corretto: se si attiva la modalità multi-app o la modalità fotocamera di base nelle impostazioni avanzate della fotocamera, la registrazione del viso di Windows Hello potrebbe non funzionare e mostrare un’anteprima della fotocamera di scarsa qualità.
  • [Rete] Risolto: questo aggiornamento risolve un problema per cui Windows Server 2025 mostra sempre la rete come “pubblica” sui nuovi controller di dominio. Ora verifica il nome di un controller di dominio prima di utilizzare indirizzi di loopback per garantire il corretto binding al protocollo LDAP (Lightweight Directory Access Protocol).

Commenta la notizia

Vuoi un'immagine profilo personalizzata? Impostala su Gravatar utilizzando la stessa e-mail associata ai commenti.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *