Microsoft, Siemens e Danieli Automation insieme per accelerare la trasformazione digitale del settore manifatturiero italiano
Nella cornice di Casa Siemens a Milano, è stata ufficialmente presentata la collaborazione strategica, già annunciata a livello globale, tra Siemens e Microsoft con nuovi e importanti risvolti per il mercato italiano. Al centro di questa alleanza si trova Siemens Industrial Copilot, il primo prodotto di intelligenza artificiale generativa per l’ingegneria industriale basato sulla piattaforma digitale Siemens Xcelerator e arricchito dai modelli di linguaggio di Microsoft Azure OpenAI Service.
Presente alla Conferenza Stampa anche Danieli Automation, azienda storica italiana specializzata in soluzioni di automazione e controllo per impianti siderurgici, prima grande impresa italiana a sperimentare e adottare Industrial Copilot, con l’obiettivo di ottimizzare i propri processi e prodotti e contribuire alla trasformazione digitale del comparto, trasferendo i vantaggi dell’AI generativa anche alle realtà con cui collabora e che fanno leva sulla sua consulenza e sulle sue soluzioni per ottimizzare la lavorazione dei metalli.
La collaborazione segna un momento cruciale per la trasformazione digitale del settore industriale, puntando a introdurre e diffondere tecnologie avanzate di Intelligenza Artificiale generativa direttamente nei processi produttivi delle fabbriche italiane al fine di:
- Migliorare l’efficienza produttiva: Utilizzando Siemens Industrial Copilot, le aziende possono automatizzare attività ripetitive, ridurre il carico di lavoro degli ingegneri e minimizzare gli errori umani.
- Promuovere l’innovazione: La collaborazione tra Siemens e Microsoft permette di sfruttare appieno i vantaggi della piattaforma cloud Microsoft Azure, accedendo a digital twin, algoritmi di manutenzione predittiva e modelli di Gen AI scalabili, il tutto con importanti garanzie in termini sicurezza, privacy e compliance con le normative europee e in una logica di continuità operativa e resilienza digitale
- Supportare la trasformazione digitale: Danieli Automation è la prima grande impresa italiana a sperimentare e adottare Industrial Copilot, dimostrando come l’IA generativa possa migliorare l’ingegneria dell’automazione industriale.
“L’l’intelligenza artificiale generativa potrebbe aumentare il valore aggiunto annuo europeo di 2,61 trilioni di euro, il 15,2% del PIL dell’area, e l’impatto più significativo sarebbe proprio sul settore manifatturiero con un incremento del valore aggiunto stimato per 384 miliardi di euro e un efficientamento annuale di oltre 6 milioni e mezzo di ore lavoro*. Per mantenere livelli di competitività e produttività, è fondamentale per l’Europa e l’Italia sostenere con l’AI Generativa il comparto manifatturiero, eccellenza della nostra economia.” In questa direzione si inserisce la collaborazione tra Siemens e Microsoft, con l’obiettivo di supportare la manifattura italiana in un’adozione pervasiva dell’intelligenza artificiale generativa, al fine di aiutare le realtà locali a beneficiare di maggiore produttività ed efficienza, liberando risorse da destinare all’innovazione che contraddistingue la nostra industria nel mondo. Con la nostra piattaforma Azure unita all’esperienza tecnologica di Siemens e alle risorse e competenze di Danieli Automation, mettiamo disposizione delle imprese un modello da utilizzare per raggiungere nuovi livelli di innovazione e competitività in scenari globali in rapida evoluzione”, ha dichiarato Vincenzo Esposito, CEO di Microsoft in Italia.
Commenta la notizia
Vuoi un'immagine profilo personalizzata? Impostala su Gravatar utilizzando la stessa e-mail associata ai commenti.