Google rilascia nuove informazioni su Stadia, delusione?
Tramite un evento dedicato, Google ha rilasciato maggiori informazioni su Stadia, la propria piattaforma di gaming in streaming in arrivo sul mercato entro fine anno.
Google Stadia debutterà a novembre in 14 paesi (Italia inclusa) e sarà disponibile in due versioni:
- Stadia Base (Gratis): Supporto a 1080p / 60 fps / Audio stereo. I giochi dovranno essere acquistati singolarmente
- Stadia Pro (9,99€): Supporto a 4K HDR / 60 fps / Audio surround 5. I giochi dovranno essere acquistati singolarmente. Saranno inclusi giochi gratuiti regolarmente (inizialmente la collezione Destiny 2) e sconti esclusivi per l’acquisto di nuovi giochi.
Guardando la prima reazione da parte degli utenti sembra che l’entusiasmo del primo video annuncio sia già calato in quanto in molti si aspettavano un servizio migliore. Google Stadia inizialmente potrà essere giocato tramite TV (utilizzando Chromecast Ultra), PC, Notebook e Smartphone Pixel (3 / 3 XL / 3a / 3a XL). In futuro arriverà il supporto ad altri smartphone.
I titoli annunciati che saranno disponibili alla vendita al day one sono: DRAGON BALL XENOVERSE 2, DOOM Eternal, Wolfenstein: Youngblood, Destiny 2, Power Rangers: Battle For The Grid, Baldur’s Gate 3, Metro Exodus, Thumper, GRID, SAMURAI SHODOWN, Football Manager 2020, Get Packed, The Elder Scrolls Online, The Crew 2, The Division 2, Assassin’s Creed Odyssey, Ghost Recon Breakpoint, Trials Rising, NBA 2K, Borderlands 3, Farming Simulator 19, Mortal Kombat 11, Rage 2, FINAL FANTASY XV, Gylt, Tomb Raider Trilogy, Darksiders Genesis e Just Dance 2020.
Trovate tutti i dettagli sul sito ufficiale a questo link.
Parco titoli (annunciati) ridotto e solo un numero molto ristretto di giochi inclusi gratuitamente (al lancio solo Destiny 2) hanno certamente abbassato l’interesse da parte di diversi utenti. Questa potrebbe essere una buona notizia e opportunità per Microsoft che con Project xCloud dovrebbe supportare un numero di dispositivi maggiore e avere un parco titoli ben più ampio (si parla di oltre 3500 al lancio).
Non ci resta quindi che attendere la conferenza Microsoft dell’E3 2019 Domenica 9 giugno alle ore 22 italiane per vedere se Microsoft annuncerà nuovi dettagli dedicati al proprio servizio di giochi in streaming.